EOKA. A Cipro era il 1° aprile
Il calendario indicava il 1° aprile 1955, giorno in cui la voce di Digenis risuonò a Cipro e sconvolse l'ellenismo...
Il calendario indicava il 1° aprile 1955, giorno in cui la voce di Digenis risuonò a Cipro e sconvolse l'ellenismo...
Il 3 aprile alla presenza della Direttrice del Torneo, la campionessa Slam, Iva Majoli è stato illustrato il programma della...
In occasione della 2^ edizione della Giornata del “Made in Italy” dedicata alla promozione della creatività e dell’eccellenza italiana, i...
Fondata nel 1984 sul modello di prestigiose riviste internazionali come la “New York Review of Books”, “L’Indice dei Libri del Mese”,...
Sabato 5 aprile 2025 nella Basilica di Santa Fara, Bari alle ore 20.30 si terrà il concerto di musica sacra “Le sette ultime parole del...
Un viaggio tra arte, storia e cultura per celebrare la grande Eleonora Duse. Il 13 aprile alle ore 18:00, nell’ambito...
Il sussurro del vento tra le foglie degli ulivi secolari porta con sé un'eco lontana, un richiamo selvaggio che per...
Il Sommo Pontefice ha approvato i voti favorevoli della Sessione Ordinaria dei Padri Cardinali e Vescovi membri del Dicastero per...
Intervenire in contesti di crisi o in caso di disastri naturali o procurati dall'uomo, sostituire integrare e addestrare forze di...
Il 15 aprile 2025 ricorreranno i 130 anni dalla nascita dello scrittore, poeta, giornalista e sceneggiatore Corrado Alvaro (San Luca,...
Mi perviene, appena pubblicato, un delizioso e poetico racconto in edizione fuori commercio e in formato tascabile dell’amico scrittore Massimo...
I frequentatori dell’Istituto di Alti Studi del Ministero dell’Interno Francese hanno fatto visita al Comando Unità Forestali, Ambientali e Agroalimentari Carabinieri (CUFAA)....