«Togliatti, Tito e la Venezia Giulia. La guerra, le foibe, l’esodo 1943-1954»
Nell’imminenza del 10 febbraio scorso, Giorno del Ricordo, è uscito il libro «Togliatti, Tito e la Venezia Giulia. La guerra,...
Nell’imminenza del 10 febbraio scorso, Giorno del Ricordo, è uscito il libro «Togliatti, Tito e la Venezia Giulia. La guerra,...
Il duro attacco delle opposizioni di Sinistra alla Presidente del Consiglio Giorgia Meloni, rea di non condividere taluni punti del...
Il “respiro lungo della Storia” contro “il fiato corto della cronaca” che non appassiona più. Potremmo sintetizzare così il libro...
Stefano Campanella storico e giornalista, vaticanista, direttore di Padre Pio Tv, è un personaggio che non ha certo bisogno di...
E così anche lo "Stato canaglia" degli Assad, "Lo Stato terrorista" - così definito sin dai tempi dell'amministrazione Reagan -...
C’era una volta un buuu o bu-bu-bu che echeggiava negli stadi urlato dai tifosi della squadra del cuore contro i...
Lo scorso 29 settembre, durante il volo di ritorno dal viaggio apostolico in Lussemburgo e Belgio, Papa Francesco ha tenuto...
La Storia alle volte si diverte a fare dispetti ed a disfare le certezze di chi, non rispettandola, pensa di...
Ricorrendo il 19 agosto scorso il settantesimo anniversario della morte di Alcide De Gasperi, una parte del mondo accademico e...
«Sentire “l’altra campana” è un ottimo esercizio mentale» Marco Pizzuti, dottore in Legge, ex ufficiale dell’Esercito, scrittore, conferenziere impegnato in...