Sulle sponde della Magna Grecia celebra i 130 anni dalla nascita di Alvaro con un webinar gratuito
Il 15 aprile 2025 ricorreranno i 130 anni dalla nascita dello scrittore, poeta, giornalista e sceneggiatore Corrado Alvaro (San Luca,...
Il 15 aprile 2025 ricorreranno i 130 anni dalla nascita dello scrittore, poeta, giornalista e sceneggiatore Corrado Alvaro (San Luca,...
Non è facile misurarsi con Bianca Garufi. Non è affatto semplice raccontarla, cercando di percepirne gli elementi streganti. Quei sottosuoli...
La poesia di Rosaria Scialpi, nella sua nuova silloge La faglia empirea (Brè Edizioni, 2024), è un territorio di frontiera,...
Parte il Comitato nazionale per le celebrazioni del centenario di Eleonora Duse. Presidente non poteva che essere nominato Giordano Bruno...
Si celebrano due centenari tra filosofia e letteratura lungo il meridiano camusiano del Mediterraneo. Kafka cento dalla morte, Manlio Sgalambro dalla...
“Il mondo è davvero pieno di pericoli, e vi sono molti posti oscuri; ma si trovano ancora delle cose belle,...
Ernesto Koliqi. Il legame tra la cultura italiana e la cultura albanese ha avuto sempre un ruolo da protagonista che...
Sono stato a Gardone. Il Vittoriale. Respiro Gabriele D'Annunzio lungo gli spazi delle stanze. Riscopro vita in memorie. Incontro Eleonora...
I Mediterranei sono una geo cultura nella geografia del tempo. Un tempo metafisico che lega e unisce, intreccia e consolida...
Il Mediterraneo e i Mediterranei nei luoghi della Magna Grecia attraverso le voci della poesia che trova le sue radici...
Si vive tra le sponde dei mari. Alla ricerca di un antico Mediterraneo. Si abita la storia e la leggenda.Occorrono...
Certo. La destra venne sdoganata da Silvio Berlusconi. Non credo ci siano problemi o divergenze in merito. Da quel 1993...