Manzoni un anticipatore del Novecento delle Provvidenze con la Tradizione in viaggio
La letteratura del primo Novecento ha molte eredità tra le pieghe delle poetiche e dei modelli estetici che si impongono...
La letteratura del primo Novecento ha molte eredità tra le pieghe delle poetiche e dei modelli estetici che si impongono...
Si è svolta, nella giornata del 27 maggio 2023, presso il Teatro comunale di Cassano allo Jonio(CS), la cerimonia di...
Alessandria d'Egitto era, nell'antichità, uno dei poli culturali più avanzati dell'ellenismo nel Mediterraneo. La memoria della ricchissima biblioteca, con annesso...
La più famosa icona della Russia, la storica icona della Santissima Trinità del XV secolo, che fino ad oggi era esposta in...
Eleonora Duse, per istinto il suo nome si accompagna a Gabriele D’Annunzio, colui che seppe vivere l’amore passione ed estasi...
Quando Pierfranco Bruni, nella griglia dei suoi studi filosofici e religiosi, cerca di creare un mosaico metafisico innova sempre il...
Il tragico e la bellezza. In dialogo con la letteratura russa è il nuovo saggio di Pierfranco Bruni, pubblicato da...
Il 7 gennaio scorso è stata celebrata la prima messa di Natale in Arabia Saudita. La notizia è stata data...
In distribuzione da lunedì 23 gennaio 2023 per Solfanelli “Il tragico e la bellezza. In dialogo con la letteratura russa”...
Si può passeggiare nella poesia stando comodamente seduti e lasciandosi cullare dalle note di una chitarra classica suonate con maestria?...
A partire dal 21 Gennaio 2023 si terrà il nuovo percorso formativo Miticamente, tramite piattaforma Zoom, con l’esclusivo metodo Tukhè...
"Gloria a Dio nell'alto dei cieli e pace in terra agli uomini di cui Egli si compiace"(Lc 2, 14) Questo...