Una vita per la letteratura
Pierfranco Bruni racconta la storia di una famiglia per l'editore Solfanelli con Quando mio padre leggeva Carolina Invernizio Madre ricordi...
Pierfranco Bruni racconta la storia di una famiglia per l'editore Solfanelli con Quando mio padre leggeva Carolina Invernizio Madre ricordi...
Retto, giusto, umile monaco e fine teologo. È questo il ritratto più diffuso che i secoli hanno tramandato del difensore...
Se quello di Dante è un "itinerarium mentis in Deum", Bruni non si stanca di seguirlo. È questo il quarto...
Το βιβλίο αυτό αναδεικνύει ένα ζήτημα καθαρά γεωπολιτικό, παρά την φαινομενικά θρησκευτική του διάσταση: τον πόλεμο που η Μόσχα έχει...
Pierfranco Bruni da Eva Kant ad Édith Piaf nel segreto di "Mi sono innamorato di Eva kant" per i 70...
«La questione ambientale è ormai diventata un’emergenza a livello mondiale: aumento esponenziale dei rifiuti, piogge acide, desertificazione e accelerazione del...
Pierfranco Bruni pone la parola di Dante nel cammino dell'uomo contemporaneo, ma entrare nella cognizione del patire è un viaggio...
Le strade dell'inferno sono lastricate di buone intenzioni. Questo è uno dei più famosi detti con il quale la saggezza...
L'Istituto Casalini di San Marzano, in occasione della Settimana della Lingua Italiana nel Mondo, organizza due mesi con "Dante è...
Come affrontano i monaci la malattia?Con pazienza e compostezza. Dicono: “Malattia, visita di Dio”. Un giorno mi ha detto un...
Per molti aspetti la riflessione storica ed il pensiero politico del filosofo cattolico Joseph de Maistre (1753-1821) ritornano oggi di...