Redazione
L’isola di Gary
«La questione ambientale è ormai diventata un’emergenza a livello mondiale: aumento esponenziale dei rifiuti, piogge acide, desertificazione e accelerazione del...
Dante, la pietà impossibile
Pierfranco Bruni pone la parola di Dante nel cammino dell'uomo contemporaneo, ma entrare nella cognizione del patire è un viaggio...
Smascheriamo le scuse della nostra inattività
Le strade dell'inferno sono lastricate di buone intenzioni. Questo è uno dei più famosi detti con il quale la saggezza...
“Dante con noi”
L'Istituto Casalini di San Marzano, in occasione della Settimana della Lingua Italiana nel Mondo, organizza due mesi con "Dante è...
Esperienze di un medico sul Monte Athos
Come affrontano i monaci la malattia?Con pazienza e compostezza. Dicono: “Malattia, visita di Dio”. Un giorno mi ha detto un...
Le serate di San Pietroburgo oggi – 56 frecce controrivoluzionarie
Per molti aspetti la riflessione storica ed il pensiero politico del filosofo cattolico Joseph de Maistre (1753-1821) ritornano oggi di...
Mons. Gallagher: razzismo è anche l’eugenetica che «spesso troviamo dietro alle tecniche di procreazione assistita»
Torna in diretta il 9 ottobre su “Radio Mater”, dopo la pausa estiva, la rubrica mensile Temi di Dottrina sociale...
Con le sue labbra le suggella le labbra spiranti. Eleonora e Gabriele
Pierfranco Bruni ritorna con un suo originale romanzo a parlare e scrivere di D'Annunzio ed Eleonora Duse. Si tratta non...
La verità oltre l’abisso
Negli abissi e nei meandri del mare una balena con la sua grande coda, la sua enorme testa ed il...
Non siate mai ansiosi
Per alcuna ragione non siate ansiosi. L’ansia è del diavolo. Quando avvertite angoscia, sappiate che lì ci ha messo la...
Il sottosuolo dei demoni. Filosofia e Dissolvenza
Il Novecento di Pierfranco Bruni non è un secolo breve. Racconta le contaminazioni tra antropologia e filosofia in un mosaico...