Heptapolis – Trilogy. La visione di Delphi
Lunedì 4 luglio 2022 a Zappeio Megaron, è stato annunciato e presentato a livello internazionale il programma di sviluppo culturale:...
Lunedì 4 luglio 2022 a Zappeio Megaron, è stato annunciato e presentato a livello internazionale il programma di sviluppo culturale:...
In una società in transizione l'unica economia certa in grado di avere un marchio di italianità sono i beni culturali....
“La paura è umana, ma combattetela con il coraggio” (Paolo Borsellino) Non è vero che il tempo cancella. No. È...
C’è un luogo di questa nostra Unione Europea nel quale per celebrare la Divina Liturgia è necessario fare richiesta per...
È scomparso un personaggio di primo piano della cultura della tradizione. Un riferimento che ha sempre legato con eleganza filosofica...
Al nostro Pierfranco Bruni, per i suoi studi di antropologia e il suo impegno nella progettualità archeologico-antropologica legata alla cultura...
Si può tracciare ormai un consuntivo del 36simo Premio Nazionale “Troccoli Magna Graecia” -edizione 2022- con vivo compiacimento degli organizzatori,...
Si è concluso di recente il primo anno (2021-22) del "Cammino Sinodale" delle Chiese in Italia che nella sua prima fase "narrativa" ha dato...
L'Istituto Ellenico di Cultura (https://istitutoellenicodicultura.com) ha avviato una serie di iniziative per ricordare i cento anni dai tragici avvenimenti che...
Il 4 giugno scorso, presso il cortile della chiesa di s. Enrico in Bari (Villaggio Trieste), la nostra testata ha...
Santa Sofia, la grande Basilica di Costantinopoli, torna a far parlare di sé. Dopo essere stata aperta al culto musulmano...
L’isola di Lesbo è ricorrentemente alle cronache di questi anni per il fenomeno dell’invasione di profughi e migranti alla quale...