La forza della poesia
La forza della poesia è il titolo di due volumi editi da La Matrice e scritti da Sandro Marano dei...
La forza della poesia è il titolo di due volumi editi da La Matrice e scritti da Sandro Marano dei...
L’anima poetica di Pierfranco Bruni – Antropologo del sentimento, edito da Passerino Editore,è il primo libro interamente dedicato all’ars scribendi...
Cosa resta di Gabriele D'Annunzio a 160 anni dalla nascita (anniversario importante per il 2023)? Io direi cosa non è...
Nel 1148 Anna Comnena Porfirogenita scrive l’Alessiade, opera in lingua greca che narra la storia e le gesta del padre,...
Occorrono vissuti profondi per raccontare i Mediterranei. Dalla Mesopotamia ad oggi. Dalla Grecia all’Armenia. Dalla Turchia a Tunisi. Istanbul è...
Da sempre il gioiello è concepito come fondamentale strumento di seduzione e di fascino. Alleato incontrastato della bellezza femminile, ha...
Pierfranco Bruni abita la parola quale espressione immanente, disvelatrice di luce e di armonia. Premessa che origina nella consapevolezza che...
In una sala gremita di gente e in un clima di autentica commozione, si è tenuta la prima presentazione in...
Quando Robert Brasillach (1909 – 1945) scrive questi versi ha 36 anni. È rinchiuso nel carcere di Fresnes accusato di...
Per Antonio Dorigo, protagonista del romanzo di Dino Buzzati “Un amore”, il mondo della case chiuse ha il valore di...
«Ad orecchio amoroso l’altopianorivela i suoi segreti. Si dipanala matassa di note dai grovigliacuminati delle acaciecercano le iene col loro...
Un tema sempre caro alla poesia di Pierfranco Bruni: l'eleganza. Molto profondo: lo stile. Mai ricercato ma sempre presente: il...