Sulle sponde della Magna Grecia
Il Mediterraneo e i Mediterranei nei luoghi della Magna Grecia attraverso le voci della poesia che trova le sue radici...
Il Mediterraneo e i Mediterranei nei luoghi della Magna Grecia attraverso le voci della poesia che trova le sue radici...
"Tutta Apologetica per tutti" In tempi di morta fede ed empietà trionfante, invitiamo alla lettura di un saggio del rev. don...
Cosa è il disordine? È un non ordine reale, ovvero una visione che va dal caos alla confusione in una...
“Ciccio e Tore – Il mistero di Gravina”, edito da Armando Editore, scritto a quattro mani da Luciano Garofano (già...
Magnificat. Una sfida coraggiosa alla logica del mondo. Autore del libro prefato da don Leonardo Maria Pompei, è l'avv. Gianfranco...
“Così e non altrimenti… La Cassano delle Murge di 200 anni fa nei verbali delle sedute Decurionali”, di Vito Campanale....
L’equilibrio della terra di Maria Cristina Cantàfora, scritto insieme a Marco Rusconi e a Clementina Cantàfora (con Prefazione di Paolo Carnemolla,...
Quando Pierfranco Bruni, nella griglia dei suoi studi filosofici e religiosi, cerca di creare un mosaico metafisico innova sempre il...
«Sentire “l’altra campana” è un ottimo esercizio mentale» Marco Pizzuti, dottore in Legge, ex ufficiale dell’Esercito, scrittore, conferenziere impegnato in...
Diario di un tumore maligno, il nuovo libro di Nina Miselli, è un viaggio nelle emozioni sommerse tra scavi di...
In distribuzione da lunedì 23 gennaio 2023 per Solfanelli “Il tragico e la bellezza. In dialogo con la letteratura russa”...
La figlia dell’acqua (Progedit, 2022) è la seconda convincente prova narrativa di Pasqua Sannelli dopo il suo promettente esordio con...