Quando l’ironia ci salva dalla tragicità del vivere
Talvolta un’esperienza immersiva tra le pagine di un libro può avere un potente effetto esplicativo. Le afflizioni di un’esistenza ingabbiata...
Talvolta un’esperienza immersiva tra le pagine di un libro può avere un potente effetto esplicativo. Le afflizioni di un’esistenza ingabbiata...
Συγγραφέας: Αρχιμανδρίτης Βησσαρίων Κουότσης. Ο Αρχιμανδρίτης Βησσαρίων Κουότσης είναι πτυχιούχος της Φιλοσοφικής και της Θεολογικής Σχολής του Ποντιφικού Γρηγοριανού Πανεπιστημίου...
Dobbiamo a Karl Gustav Jung il disvelarsi di archetipi, miti, alchimie in funzione della comprensione di ombre, paure e fobie...
Vivere la religiosità, non come esperienza dogmatica nell’ortodossia teologica, ma come riscoperta della cristianità nelle origini del messaggio evangelico di...
Nella collana "Sentieri", in una veste sobria e raffinato, viene pubblicato dalla Nemapress edizioni, il nuovo romanzo di Pierfranco Bruni....
"Il Crocifisso glorioso. Arte e fede nella chiesa di Santa Croce a Casamassima" è il titolo del libro che raccomandiamo...
Si può fare poesia sui giorni immediatamente successivi al 25 aprile 1945 senza retorica, senza schemi pregiudiziali e ideologici, senza...
Sandro Marano, avvocato, giornalista, scrittore di narrativa e poeta, in questo volumetto dal titolo ‘La cruna dell’ago’ si pone delle...
È da poco uscita nell’elegante veste grafica della collana Racconti Zeta Questioni urgenti (Di Felice Edizioni, pp.114, € 10), una...
Da Taranto un viaggio nella letteratura con la poesia salvata dai bambini in "Rebecca ascolta il mare" di Pierfranco Bruni....
«E la felicità? Io ora la sento. Come un fremito indifeso. Come un filo d’erba che sboccia dall’asfalto». Così scrive...
Diario in pandemia con sottotitolo versi e disegni (Edizioni dal sud, pp. 101) è il secondo libro di poesie e...