Teodoro Lo Studita. Contro gli avversari delle icone
Retto, giusto, umile monaco e fine teologo. È questo il ritratto più diffuso che i secoli hanno tramandato del difensore...
Retto, giusto, umile monaco e fine teologo. È questo il ritratto più diffuso che i secoli hanno tramandato del difensore...
Se quello di Dante è un "itinerarium mentis in Deum", Bruni non si stanca di seguirlo. È questo il quarto...
Το βιβλίο αυτό αναδεικνύει ένα ζήτημα καθαρά γεωπολιτικό, παρά την φαινομενικά θρησκευτική του διάσταση: τον πόλεμο που η Μόσχα έχει...
Pierfranco Bruni da Eva Kant ad Édith Piaf nel segreto di "Mi sono innamorato di Eva kant" per i 70...
«La questione ambientale è ormai diventata un’emergenza a livello mondiale: aumento esponenziale dei rifiuti, piogge acide, desertificazione e accelerazione del...
Pierfranco Bruni pone la parola di Dante nel cammino dell'uomo contemporaneo, ma entrare nella cognizione del patire è un viaggio...
Per molti aspetti la riflessione storica ed il pensiero politico del filosofo cattolico Joseph de Maistre (1753-1821) ritornano oggi di...
Pierfranco Bruni ritorna con un suo originale romanzo a parlare e scrivere di D'Annunzio ed Eleonora Duse. Si tratta non...
Il Novecento di Pierfranco Bruni non è un secolo breve. Racconta le contaminazioni tra antropologia e filosofia in un mosaico...
Uno dei meriti della LB edizioni è certamente quello di aver fatto emergere la storia, le opere ed il vissuto...
Miriam Katiaka Dante divino o/e Dante profeta. Si tratta di un viaggio o la ricerca di un viaggio nel quale...
La Panacea Letale – Il rapporto tra scienza e potere Autore: Pierfranco Bruni Anno di uscita: 2021 Ferrari Editore -...