La felicità e il senso dell’esserci
Benedetto Croce nel Breviario di estetica (1913) nota con acume l’errore di coloro che considerano «infelice il tempo in cui...
Benedetto Croce nel Breviario di estetica (1913) nota con acume l’errore di coloro che considerano «infelice il tempo in cui...
“CANZONIERE PER NOI” La Nuova silloge poetica di Stefania Romito e Arjan Kallço In uscita la nuova raccolta poetica di...
“Avrei preferito non parlare con la Storia, ma la Storia è venuta da me”, queste parole della poetessa americana Joy...
Il critico e curatore Roberto Mastorianni modererà l’incontro “Arazzi ad alto liccio oggi. Prospettive e sfide dell’arte contemporanea” con Paola...
L’arte simbolica di Teresa Noto, tra figurazione e astrazione, approda a Verona con una personale che raccoglie un ciclo intenso...
Recensione a Salvatori P., San Giuseppe l’uomo dei fatti, Youcanprint, Lecce 2024, pp. 120, € 10. “L’uomo dei fatti” così...
Chi è il complottista? Certamente rappresenta un grande nemico del potere, perché smaschera le vere intenzioni del sistema svelando le...
Ha senso ancora celebrare il 25 aprile? O come suggerisce Massimo Fini è “un eccesso di riverenza verso il passato”?...
Il sacrificio eucaristico è opera di Cristo sommo sacerdote, è lui la mano di Dio Padre a cui il celebrante...
Sostituito dal medico di famiglia nel 1978, il medico condotto offriva gratuitamente assistenza sanitaria ai meno abbienti ricevendo dal Comune...
In occasione del centenario della morte un incontro per omaggiare lo scrittore del "Processo" e del "Castello". In occasione del...
In occasione della Santa Pasqua celebrata in Occidente il 31 marzo, il Patriarca Ecumenico Bartolomeo ha ricordato che il prossimo...