Dal 9 al 12 settembre il Sinodo dei Vescovi della Chiesa Armena Cattolica
Il Sinodo dei Vescovi della Chiesa Armena Cattolica convocato dal 9 al 12 settembre 2024, ha preso il via questa...
Il Sinodo dei Vescovi della Chiesa Armena Cattolica convocato dal 9 al 12 settembre 2024, ha preso il via questa...
Laureata in Medicina, con tre specializzazioni tra cui quella in psicoterapia cognitiva, ideatrice del blog "Brigata per la difesa dell'ovvio" ...
Sono appena stati resi noti i nomi dei vincitori dell’IX edizione 2024 del Premio Internazionale “Città del Galateo – Antonio...
Ο μεγάλος Φλωρεντινός ποιητής, φιλόσοφος και πολιτικός του ιταλικού Μεσαίωνα Δάντης Αλιγκιέρι έζησε κατά τον 13ο με 14ο αιώνα, σε...
Con un comunicato del 3 settembre, il Patriarcato Ecumenico torna a rilanciare l'invito a celebrare la Pasqua in una data...
In occasione della 60a Biennale di Venezia Arte 2024, negli spazi della sede veneziana dell'Arsenale in Calle dei Forni, alla...
Intervistiamo il dott. Stefano Montanari, laureato in Farmacia nel 1972 presso l’Università di Modena con una tesi in microchimica, già insegnante...
Il quotidiano ufficiale del Vaticano "L'Osservatore Romano", ha recentemente pubblicato un articolo dedicato ad un excursus sui "monasteri di Khudavang,...
Fisico e Bioingegnere, specializzata in Tecnologie Biomediche dal 1975, ricercatrice, docente aggregata all'Università di Ferrara, di Bologna e di Modena...
"..or ti piaccia gradir la sua venuta:libertà va cercando, ch'è sì caracome sa chi per lei vita rifiuta.Tu il sai,chè...
La Russia? È anacronistico parlare della Russia. Della letteratura che salva? Bisogna cercare la bellezza sempre. Sostiene Pierfranco Bruni nel...
Il genere noir, con le sue atmosfere cupe e i suoi protagonisti tormentati, ha esercitato un fascino duraturo su lettori...