Taurianova 26 luglio: Quando la cenere diventò fuoco
Tra Eleonora Duse e Grazia Deledda non c’è soltanto la trasposizione del romanzo deleddiano “Cenere” sulla scena il 1916, ma...
Tra Eleonora Duse e Grazia Deledda non c’è soltanto la trasposizione del romanzo deleddiano “Cenere” sulla scena il 1916, ma...
Quanto abbiamo presentato riguardo alla preparazione che il celebrante compie prima della Divina Liturgia nello spirito e nel corpo, ugualmente...
Nel nostro percorso iniziatico dell’esistenza siamo tenuti a superare la sofferenza per poter accedere al paradiso. È questo il senso...
Ghigliottina, G7 e Intelligenza Artificiale Un incontro svoltosi nella Sala Riunioni della Società Operaia il 2 giugno scorso a Martina Franca, cittadina pugliese...
Si terrà a Taranto venerdì 28 giugno il primo Think Tank dal titolo Taranto Smart Experience Destination – Nuovi scenari...
Giovedì 27 giugno, alle ore 18:30, presso Sala Conferenze della Banca di Bari e Taranto, in Via Berardi n° 31,...
Sull'eclissi della Chiesa abbiamo avuto il privilegio di sentire rispettando l'anonimato, un sacerdote ultranovantenne dell'Italia meridionale, che cerca la verità con la...
Spesso ignoriamo che numerosi santi ricordati dalla nostra tradizione liturgica, e la cui memoria è pienamente perpetuata nelle città italiane,...
Per una nuova resistenza contro le derive autoritarie durante la pandemia in un Paese che si definisce democratico, il "Diritto di essere contro", titolo del...
In un passo di Al di là del bene e del male Federico Nietzsche, nel delineare la figura del filosofo,...
L'agenda 2030 è il compendio di tutte le imposture che si siano mai perpetrate con il pretesto di lottare contro...
Apollonio Rodio, uno scrittore alessandrino vissuto a cavallo del III e del II secolo a.C., nativo di Alessandria d'Egitto, ma...