Pierfranco Bruni da Omero ad Eleonora Duse nella metafisica del Mediterraneo
Pierfranco Bruni è un vero poeta nel quadro delle sperimentazioni di un nuovo novecento, nasce infatti come poeta nel 1973...
Pierfranco Bruni è un vero poeta nel quadro delle sperimentazioni di un nuovo novecento, nasce infatti come poeta nel 1973...
Come si sa, il Cuore è il centro della vita organica; il suo continuo pulsare fa sì che il sangue...
Eleonora Duse – il primo Amore di Stefania Romito primo classificato del prestigioso Premio Speciale d’Eccellenza “Città del Galateo –...
Una pagina imponente della cultura italiana tra Otto e Novecento nel progetto della Terra dei Padri ricomincia il suo viaggio...
Sabato 16 settembre, a partire dalle ore 21:00, in piazza Anfiteatro a San Lorenzo del Vallo (CS), nell’ambito dell’evento “Alla...
Continua la rassegna Incontri con l'autore organizzata da La Fiaccola. Questa volta a Bari, presso il cortile della Parrocchia di...
Benedetto XVI, il pontefice della tradizione? Una discussione a tutto campo sul pontificato post Giovanni Paolo II. Colmare il cuore...
Sono stato a Gardone. Il Vittoriale. Respiro Gabriele D'Annunzio lungo gli spazi delle stanze. Riscopro vita in memorie. Incontro Eleonora...
Il vescovo Hovakim Primate della Chiesa Armena del Regno Unito e d'Irlanda e Legato Pontificio, l’arcivescovo Angaelos della Chiesa Copta...
I Mediterranei sono una geo cultura nella geografia del tempo. Un tempo metafisico che lega e unisce, intreccia e consolida...
Il patriarca ecumenico di Costantinopoli ha divulgato il suo messaggio per la Giornata di preghiera per la Protezione dell'Ambiente Naturale,...
"Chiese sempre più vuote in Italia: a dispetto di una grande popolarità di papa Francesco, nel 2022 è stato toccato il minimo storico...