Οι πραγματικοί φτωχοί
Πολλές φορές το θέμα της φτώχειας συνδέεται με τα Χριστούγεννα. Το Παιδί που τοποθετείται στη φάτνη και το ζευγάρι, ο...
Πολλές φορές το θέμα της φτώχειας συνδέεται με τα Χριστούγεννα. Το Παιδί που τοποθετείται στη φάτνη και το ζευγάρι, ο...
"Gloria a Dio nell'alto dei cieli e pace in terra agli uomini di cui Egli si compiace"(Lc 2, 14) Questo...
“Alessandro Manzoni a 150 anni dalla morte - L'Italiano tra letteratura filosofia e storia”. È questo il nome del prestigioso...
La Giornata mondiale dell'Alimentazione che si celebra il 16 ottobre per ricordare l'anniversario della data di fondazione dell'Organizzazione delle Nazioni...
Venerdì 16 dicembre 2022, il Patriarca di Gerusalemme, Theofilo III, in occasione dell'accensione dell'albero natalizio ha pronunciato un discorso dal...
Non c’è niente di più magico che entrare nel cuore della musica e viverla dall’interno. È ciò che è accaduto...
Tantissime volte al Natale viene associato il tema della povertà. Il Bambinello deposto nella mangiatoia e la coppia, Giuseppe e...
Leggere è un sacerdozio. Esige. Fustiga. Rincorre. L’io di chi ha scritto e l’io di chi legge. Ognuno di noi...
Rimpiangeremo i tempi nei quali lo scontro ideologico tra fedeli e atei, o sedicenti tali, era netto ed in campo...
Con la bolla "Ineffabilis Deus" il papa Pio IX nel 1854 istituì il dogma dell'Immacolata Concezione,secondo il quale Maria Santissima...
Una formazione tra la teologia e la letteratura filtrata dalla filosofia di quella confessione come genere letterario alla zambraniana dimensione...
La piccola Ines quel mattino si alzò felice. La mamma le aveva promesso che l’avrebbe portata alla festa patronale. Erano...