Poesie e Delitti. Il nuovo libro di Stefania Romito e Lorena Sambruna tra versi e mistero

Poesie e delitti è la nuova fatica letteraria di Stefania Romito e Lorena Silvia Sambruna, pubblicata nella Collana Nuovo Rinascimento Milano, edita da Passerino Editore. Un’opera che fonde l’intensità della poesia con il fascino del giallo, unendo due mondi in apparenza opposti in una narrazione avvincente. Con la prefazione del noto scrittore noir Fabrizio Carcano, il libro si distingue per la sua capacità di esplorare il sottile confine tra bellezza e orrore, arte e delitto. Nel solco della migliore tradizione letteraria, Poesie e Delitti è più di un semplice thriller. È un viaggio nei meandri della psiche umana dove ogni verso poetico è uno specchio rovesciato della realtà e ogni crimine è una porta spalancata sulle profondità dell’anima. Le protagoniste del romanzo si muovono in un intricato intreccio narrativo, in cui la ricerca della verità diventa un’esplorazione esistenziale.
Stefania Romito, scrittrice, giornalista e critica letteraria, e Lorena Silvia Sambruna, poetessa e autrice eclettica, hanno dato vita a un romanzo unico nel suo genere. Le loro diverse sensibilità si intrecciano in un racconto dove l’analisi del reale e la profondità dell’emozione si fondono in un equilibrio perfetto. “Poesie e Delitti è una storia che inizia con un mistero e si trasforma in una riflessione universale sulla natura umana.
«La letteratura ha sempre avuto il potere di rendere eterno ciò che altrimenti scivolerebbe via, come sabbia tra le dita – scrive Stefania Romito nell’introduzione – «Questo libro è un incontro tra due anime che si muovono sul sottile confine tra realtà e poesia».
Come afferma Lorena Silvia Sambruna: «Esiste una linea sottile, quasi invisibile, che attraversa l’animo umano e separa ciò che è giusto da ciò che è sbagliato. Questa linea, incerta e spesso sfocata, è la musa e il cuore pulsante di “Poesie e Delitti“».
Fabrizio Carcano nella Prefazione: «Bene e male, luce e ombra, chiaro e oscuro. In “Poesie e Delitti” questo dualismo cosmico corre e scorre riga dopo riga, pagina dopo pagina, con la poesia, l’arte, la bellezza, come chiave da infilare nella porta che apre all’inferno della realtà».
La narrazione, costruita con un sapiente equilibrio tra tensione e lirismo, affascinerà gli amanti del genere noir e conquisterà coloro che cercano nella lettura un’esperienza più profonda, capace di evocare emozioni e riflessioni sul senso della vita e della morte. Oltre alle due autrici e al prefatore di eccezione, il libro si arricchisce dell’arte di Daniela Ballico, che con la sua sensibilità pittorica dona ulteriore profondità visiva al progetto. Autrice dell’opera raffigurata in copertina .
Un libro imperdibile per chi ama il thriller, la poesia e la letteratura capace di lasciare un segno profondo.